16.11.2022
P. Schneider - Manager Tavolo dei giochi, 20 anni di esperienza dei casinò
La roulette è il classico per antonomasia tra i giochi da casinò online. Diversamente dai giochi di carte, come ad esempio baccarat o blackjack, una volta posizionate le fiche, nella roulette il giocatore non può più influire sull’esito del gioco. Per spiegare le regole della roulette è quindi inutile parlare di strategia.
La ruota, o cilindro, della roulette è composta da 37 o 38 sezioni numerate (zero o zero e doppio zero). La ruota viene messa in movimento e dal bordo viene lanciata una pallina nel cilindro. Dopo alcuni giri, la pallina si ferma in una sezione: il numero indicato nella casella è quello vincente. Le puntate si effettuano su un tappeto sul tavolo di gioco. Secondo le regole della roulette standard, è il croupier a corrispondere la vincita.
Un tavolo da roulette classico
Sì, nella roulette ci sono puntate minime. Nella maggior parte dei casinò la puntata minima è di CHF 1.-. Ci sono anche alcuni casinò che non prevedono alcuna puntata minima.
Se giocate online, potete controllare il sito web o l'applicazione del casinò per vedere qual è la puntata minima in un determinato giorno.
Le regole della roulette sono semplici:
Ogni manche (coup) è una partita a sé stante. L’obiettivo è indovinare su quale numero si fermerà la pallina e quali combinazioni di vincita ne deriveranno. È importante che i giocatori conoscano il minimo e il massimo del tavolo prima dell'inizio del round. A differenza delle regole della roulette, che sono uniformi, le case da gioco (casinò) stabiliscono tali limiti internamente.
La puntata non può essere inferiore al minimo del tavolo e non può superare il suo massimo, regola che vale per tutti i tipi di giochi da tavolo o per il live casinò.
Dopo che il croupier avrà dato inizio al gioco con le parole «faites vos jeux», è possibile effettuare le puntate. Segue la frase «rien ne va plus», che indica che non è più possibile puntare. Le regole della roulette prevedono che le fiche depositate troppo tardi vadano restituite.
Il croupier legge ad alta voce il numero vincitore (lo «annuncia»). Vengono quindi incamerate le fiche che non hanno vinto. I pezzi vincenti che restano sul tavolo di gioco ricevono la propria vincita. Per il pagamento consulta la sezione «Roulette: come si gioca – Opzioni di puntata e percentuali di payout».
Il croupier posiziona la pallina nella ruota della roulette
La roulette, come molti altri giochi da casinò, ha un croupier che gestisce il gioco e controlla l'azione. Dando alcuni comandi, dice al giocatore cosa fare o non fare in seguito. In questo modo si assicura che il gioco si svolga senza intoppi e si crei un'atmosfera rilassata.
A proposito, non troverete croupier solo nei casinò fissi, ma anche nei giochi di roulette dal vivo GOLDEN GRAND. Il risultato è un'esperienza di gioco online in tempo reale estremamente realistica che vi farà sentire a casa vostra in un vero casinò.
Chiamando "Puntate", il banco invita il giocatore a piazzare una puntata. I giocatori mettono le proprie fiches nel tavolo o chiedono al croupier di farlo e indicano (annunciano) il numero o il gruppo di numeri su cui desiderano puntare.
Un termine della roulette che potrebbe esservi familiare da altri successi del casinò è "Niente va". Significa che non devono essere effettuate altre puntate nel turno in corso. I giocatori non possono più contribuire alle loro possibilità di vittoria e devono attendere la fine del turno.